TAMPONE VAGINALE A DOMICILIO

Il tampone vaginale è un esame diagnostico indolore e rapido indicato per ricercare microrganismi responsabili di infezioni della vagina.

Generalmente viene fatto in presenza di alcuni disturbi vaginali:

  • Dolori o arrossamento dei genitali
  • Perdite anomale dalla vagina
  • Pesantezza avvertita nella parte bassa del ventre
  • Dolore durante i rapporti sessuali

Il tampone, rapido e indolore, viene eseguito con l’utilizzo di un bastoncino ovattato (simile ad un cotton fioc) e ha lo scopo di evidenziare la presenza dei seguenti patogeni:

  • Candida, un fungo che vive normalmente nell’ambiente vaginale. In alcune condizioni (stress, abbassamento delle difese immunitarie, uso di antibiotici) prolifera scatenando un’infezione.
  • Trichomonas vaginalis, un protozoo che viene contratto generalmente con rapporti sessuali non protetti con un partner infetto.
  • Gardnerella vaginalis, un batterio che viene contratto generalmente con rapporti sessuali non protetti con un partner infetto.
  • Streptococchi, Stafilococchi, Escherichia Coli, Enterococchi, vengono contratte con rapporti sessuali non protetti con un partner infetto ma anche secondo altre modalità.

È possibile eseguire il tampone in qualsiasi momento, ad eccezione del periodo mestruale.

Come funziona il servizio

1
PRENOTA

con il nostro ufficio prenotazioni

2
ATTENDI L’INFERMIERE

nella fascia oraria concordata

3
RICEVI IL REFERTO

comodamente a casa

QUANTO COSTA IL TAMPONE VAGINALE A DOMICILIO?

Si può accedere al servizio a domicilio con convenzione ASL (con ricetta del medico) oppure privatamente.

Convenzione ASL

Milano: Costo del servizio: 50 €* + il costo del ticket*


Zona 1 di Milano: Costo del servizio: 60 €* + il costo del ticket*


Provincia di Milano e Monza: Costo del servizio: 60 €* + il costo del ticket*


*In caso di esenzione del ticket è previsto il solo pagamento del servizio.

Privatamente

Milano: Costo del servizio: 50 €* + 50 € per l’esame**


Zona 1 di Milano: Costo del servizio: 60 €* + 50 € per l’esame**


Provincia di Milano e Monza: Costo del servizio: 60 €* + 50 € per l’esame**


** In caso di positività verrà aggiunto il costo dell’antibiogramma che verrà sempre eseguito in caso di positività

Tempistiche e consegna referto

Le analisi vengono svolte in laboratori certificati e convenzionati e il referto verrà inviato non appena reso disponibile dal laboratorio.

Consegna referto via mail: Gratis


Consegna referto al proprio domicilio: contributo di 15 € (servizio disponibile solo su Milano città)

Come prepararsi al tampone vaginale

  • Non effettuare il tampone durante il ciclo mestruale e 3-4 giorni prima e dopo
  • Asternersi dai rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
  • Sospendere qualsiasi terapia antibiotica o antimicotica in corso, la settimana prima del tampone.
  • Evitare terapie locali in vagina, quali ovoli e candelette
  • Evitare irrigazioni vaginali
  • Lavarsi in doccia e non nella vasca da bagno nelle 24 ore che precedono il tampone

DOMANDE FREQUENTI

Trovi tutte le indicazioni e i consigli qui sopra, nel paragrafo “Come prepararsi al tampone vaginale”.

L’infermiere si presenterà come “Studio La Fenice” e su richiesta potrà mostrare il proprio tesserino di iscrizione all’ordine infermieristico.

Si, siamo convenzionati. Per accedere al servizio in convenzione, è necessario essere in possesso dell’impegnativa del proprio medico di base.

No, i 50 € (60 € se fuori Milano) sono per la prestazione infermieristica a domicilio. Il costo del tampone è pari a 50 € se fatto privatamente. In caso di convenzione ASL pagherai solo il ticket.

La tempistica di attesa varia in funzione della zona di residenza. Generalmente abbiamo disponibilità già dal giorno successivo alla richiesta e fino ad un massimo di 3 giorni.

Si, la fattura ti verrà inviata all’indirizzo email che ci hai comunicato in fase di prenotazione.

Si, dopo la prestazione verrà emessa la fattura fiscale e verrà inviata all’indirizzo email comunicato in fase di prenotazione. Solitamente viene inviata entro 10 giorni dalla prestazione.

No, per procedure interne, il referto verrà inviato via mail all’indirizzo comunicato in fase di prenotazione.

No, l’ufficio referti può inviare l’esito ad una sola mail che il paziente comunicherà in fase di prenotazione

L’esito verrà inviato via mail non appena disponibile dal laboratorio.

Direttamente in contanti o con pos (se l’infermiere lo ha con sè. Ti invitiamo a verificare questa modalità in fase di prenotazione).

L’ufficio Referti è attivo dal lunedì al venerdi dalle 15 alle 18 ed è disponibile al numero 02.89050936, all’indirizzo referti@prelievoadomicilio.it oppure via whatsapp al numero 3925330668.